Regulatory requirements or medical practices may vary from country to country, as well as legal advice and personal data protection.
The information contained in the area you are about to enter may not be appropriate to use in your country.
Selecting a country, you confirm to be a medical professional and to understand that legal statement and privacy policy could be different from those in your country.
Candidatura spontanea
Posizioni Disponibili
Cerchiamo una figura di “QA R&D Engineer” che, inserita nel team di Ricerca e sviluppo, seguirà i due processi di Risk Analysis e Design Control.
Cerchiamo una figura di “QA R&D Engineer” che, inserita nel team di Ricerca e sviluppo, seguirà i due processi di Risk Analysis e Design Control.
Nell’ambito delle attività di Risk analysis e Functional safety la risorsa dovrà guidare il processo relativo interagendo con i responsabili tecnici, gli esperti clinici, i referenti regolatori e preparando la documentazione necessaria. In dettaglio dovrà , in conformità alla ISO14971 ed alle procedure interne:
- Predisporre ed aggiornare il Risk management Plan
- Preporre ed aggiornare la Risk analysis di prodotto
- Predisporre ed aggiornare il Risk Management File
- Partecipare alla stesura del report di sicurezza funzionale
Collaborerà inoltre con la responsabile delle attività di Usability per l’analisi dei rischi relativi e per la gestione integrata delle misure di controllo del rischio
Con riferimento alle attivitĂ di Design Control la risorsa dovrĂ :
- Seguire il processo di progettazione e sviluppo dal Design input alla Final Design review garantendo la conformitĂ alle procedure interne ed agli standard di riferimento (QSR, ISO13485) e creando/revisionando i documenti di Design control (Matrici di tracciabilitĂ , Design output, Design Transfer, DHF, DMR)
- Interagire con i PM ed i Team di progetto collaborando alla stesura dei documenti di pianificazione, dei requisiti tecnici e documentando ove necessario le Design review
- Interagire con la funzione di Change Control per garantire i requisiti di qualitĂ durante le modifiche di prodotto; fornire supporto nella stesura e revisione della documentazione relativa
- Revisionare ed eventualmente predisporre test di verifica e report
- Revisionare la documentazione di sviluppo Software (SW Planning, SW Requirements, SW Verification Protocol, SW Release Note, SW Verification Report) in ottemperanza alle procedure interne ed alla IEC62304
- Collaborare alla predisposizione e/o revisione delle procedure e dei template di dipartimento in accordo alle indicazioni del Quality Assurance
- Collaborare con i dipartimenti di Quality Assurance e Regulatory Affairs supportando gli audit di terze parti e di clienti
Requisiti tecnici del candidato:
- Laurea specialistica in Ingegneria
- Minima esperienza nell’ambito del Design Control e/o del Risk management preferibilmente maturata in aziende di dispositivi medici attivi (2-3 anni);
- Conoscenza della regolamentazione dispositivi medici (QSR, ISO13485, MDD, MDR)
- Conoscenza della ISO14971
- Ottima conoscenza del pacchetto office;
- Conoscenza fluente dell’inglese, scritto e parlato;
Completano il profilo:
- VersatilitĂ
- Spirito collaborativo
Siamo alla ricerca di un Progettista Hardware .
La risorsa, sarĂ inserita nella funzione R&D e si occuperĂ della progettazione di sensori, e di schede elettroniche di potenza e di controllo, sia digitali che analogiche.
Il candidato ideale è un brillante ingegnere elettronico, che abbia esperienza nella creazione di sensoristica e di controllori di macchine o impianti.
Tra i Compiti e le attivitĂ vi saranno anche l’ ideazione e realizzazione di test di validazione,
l’ assistenza alla produzione e al debug dei prototipi, nonchĂ© la ricerca e la validazione della componentistica di progetto.
Costituiranno elementi di preferenza:
– Una buona conoscenza di programmi per CAD elettronico (Eagle Layout Editor, Altium, …), dalla la stesura degli schemi elettrici fino al loro sbroglio.
– una conoscenza di base nello sviluppo di Firmware per microcontrollori (Microchip, …).
– Esperienza di prove su emissioni/suscettibilitĂ condotte e radiate (compatibilitĂ elettromagnetica).
– Buona conoscenza della lingua inglese, dinamismo, e ottime doti relazionali, di Team-working e Problem-solving, completano il profilo.
Inquadramento commisurato all’effettiva esperienza.
Il candidato lavorerà nel Team di Ricerca e Sviluppo di Quanta System SpA, ed avrà incarico principalmente di ERP data entry e di redazione di documentazione tecnica a supporto dei prodotti dell’azienda.
Il candidato contribuirà alla creazione e manutenzione nell’ERP aziendale di distinte base prodotti in uscita da progettazione, di inserimento e classificazione codifica prodotti, assemblati e componenti oltre che di supporto alla redazione altra documentazione tecnica a supporto di output di progettazione, produzione e service.
Esperienza/Requisiti/competenze:
· Diploma di maturità , preferenzialmente da scuole professionali tecniche
· 2-5 anni di esperienza in ERP data entry preferenzialmente in ufficio tecnico elettrico e/o meccanico o codifica componentistica per ufficio acquisti
· Buona conoscenza nell’utilizzo del pacchetto Office, in particolare Excel / Access
Titoli preferenziali:
· Conoscenza nella consultazione / editing di programmi CAD viewer meccanici e/o CAD elettrici
· Esperienza professionale nell’utilizzo del gestionale SAP
· Buona conoscenza Inglese SCRITTO
Competenze Linguistiche:
· Conoscenza di base inglese scritto
Caratteristiche personali:
· Scrupolosità , precisione, senso critico nei confronti delle informazioni ricevute
· Curiosità nell’acquisire nuove conoscenze
· Propensione al lavoro in team
· Chiarezza espressiva per redazione di istruzioni