Regulatory requirements or medical practices may vary from country to country, as well as legal advice and personal data protection.
The information contained in the area you are about to enter may not be appropriate to use in your country.
Selecting a country, you confirm to be a medical professional and to understand that legal statement and privacy policy could be different from those in your country.


Il Nuovo Laser Versatile per la Chirurgia Mini-invasiva

In Sintesi
Opera EVO rappresenta un laser ibrido con doppia lunghezza d’onda (1.9 μm e 1.5 μm), dedicato alla chirurgia mini-invasiva riguardante incisione, resezione, ablazione e coagulazione di tessuti molli in diverse discipline chirurgiche.
Entrambe le sue lunghezze d’onda sono fortemente assorbite dall’acqua (presente in tutti i tessuti), fornendo un’azione di taglio/vaporizzazione pressochè costante durante l’intervento e al contempo una efficace emostasi.
La chirurgia laser viene eseguita con approccio endoscopico, laparoscopico e open, tramite fibre ottiche flessibili di diversi diametri (200 – 1000 μm).

Doppia Lunghezza d’Onda
L’emissione con lunghezza d’onda di 1.9µm fornisce un’azione precisa di taglio e ablazione, con minima profondità di azione. La lunghezza d’onda di 1.5µm risulta in un effetto più profondo, pur offrendo ancora buone performance di taglio e ablazione. In base all’applicazione, il chirurgo può scegliere tra le due lunghezze d’onda, con la possibilità di emetterle simultaneamente per ottenere un effetto miscelato (ad esempio per ottenere una maggiore coagulazione).

Danno Confinato ed Efficace Emostasi
Le lunghezze d’onda 1.9µm e 1.5µm sono fortemente assorbite dall’acqua, anche se la prima mostra un’azione più superficiale (grazie alla maggiore efficienza d’assorbimento). L’elevato assorbimento di queste lunghezze d’onda nei tessuti molli risulta in una ridotta profondità di penetrazione, in una precisa azione di taglio/ablazione ed in un’efficace emostasi del tessuto colpito.

Applicazioni in Gastroenterologia
L’efficacia ablativa e coagulativa del laser 1.9µm risulta utile come alternativa alla chirurgia con APC (argon plasma) nel campo gastroenterologico. Rispetto all’APC, questo laser ha il vantaggio di non necessitare di alcuna insufflazione di gas e dimostra una elevata tolleranza nella distanza operativa con il tessuto bersaglio, oltre ad un’elevata precisione. Qualora l’effetto del laser 1.9µm fosse insufficiente, l’aggiunta della lunghezza d’onda 1.5 μm permette di incrementarne la profondità d’azione, rinforzando l’effetto emostatico.
Opera EVO può essere usato per l’emostasi di lesioni sanguinanti (in elezione o in emergenza), per l’ablazione di lesioni vascolari potenzialmente sanguinanti (es. GAVE) e per l’ablazione, resezione ed incisione di tessuti molli (es. Diverticolo di Zenker).

Applicazioni in Chirurgia Toracica
La precisione nel taglio e l’azione sigillante di Opera EVO permettono di eseguire una resezione polmonare in modo sicuro, con efficace aero/emo-stasi lungo i margini di taglio. L’uso di fibre ottiche permette di eseguire interventi di resezione sia per via laparoscopica che open, utilizzando manipoli e accessori dedicati che ne facilitano l’esecuzione. La ridotta profondità di penetrazione e l’efficace ablazione sono caratteristiche estremamente efficaci anche per la chirurgia laser delle vie aeree (es. disostruzione).

Ampio Range di Fibre
L’energia laser emessa dal dispositivo Opera EVO viene trasmessa al bersaglio mediante sottili fibre ottiche. In base all’approccio e alla strumentazione utilizzata, il chirurgo può scegliere tra diversi diametri (Øint = 0.2 ÷ 1 mm) e tipologie di fibre. Le fibre ottiche sono disponibili sia nel modello monouso che riutilizzabile (sterilizzabili mediante Sterrad® o autoclave).

Elevata multidisciplinarietà
Opera EVO è lo strumento chirurgico ideale per eseguire incisione, escissione, resezione, ablazione, vaporizzazione, coagulazione ed emostasi dei tessuti molli in diverse discipline chirurgiche. Oltre alla chirurgia gastroenterologica e toracica, questo laser può essere usato anche in Urologia, ORL, Chirurgia Generale, Ginecologia, Neurochirurgia e Chirurgia Endovascolare. Le sue caratteristiche lo rendono un dispositivo multidisciplinare e compatibile anche con la pratica ambulatoriale.

Evidenze Cliniche
L’utilizzo del nostro laser ibrido 1.9µm + 1.5µm in gastroenterologia è stato riportato in diverse pubblicazioni e attività congressuali (scopri di più nella sezione Letteratura).
Allo stesso modo, la letteratura clinica riporta l’utilizzo di queste due lunghezze d’onda in altre applicazioni chirurgiche (es. ORL, Chirurgia Toracica, Chirurgia Endovascolare), fornendo evidenza dell’efficacia e della sicurezza di tali trattamenti laser.