Regulatory requirements or medical practices may vary from country to country, as well as legal advice and personal data protection.
The information contained in the area you are about to enter may not be appropriate to use in your country.
Selecting a country, you confirm to be a medical professional and to understand that legal statement and privacy policy could be different from those in your country.

FIBER DUST PRO - THULIUM FIBER LASER

In sintesi
Il Sistema laser Fiber Dust PRO è un “Laser Tulio Fibra “ ( TFL), dispositivo laser chirurgico adatto sia per la Litotrissia che per l’incisione dei tessuti. Fiber Dust PRO ha una lunghezza d’onda d’emissione di 1.9µm e può operare in modalità super-pulsata per la frammentazione e l’ablazione dei calcoli.
Negli ultimi anni, la tecnologia TFL si è proposta quale alternativa ai laser a Olmio, in particolare nel trattamento della calcolosi. L’introduzione di questo nuovo dispositivo laser completa la già ampia gamma di sistemi laser di Quanta System, fornendo assoluta possibilità di scelta tra i dispositivi laser per chirurgia.

Litotrissia
Le prime esperienze in vitro e in vivo evidenziano le elevate potenzialità della tecnologia TFL nell’ablazione dei calcoli. La “potenza di picco” del TFL consente l’estrema limitazione della retropulsione durante la polverizzazione del calcolo, generando un sottile particolato, elemento che lo identifica come strumento d’eccellenza nel trattamento di calcoli di medio- bassa durezza.
L’ ampia gamma di frequenze (fino a2500 Hz), permette di velocizzare il trattamento una volta trovata la combinazione ideale tra energia e durata dell’impulso.
Fiber Dust® garantisce elevate prestazioni già con fibre da 200µm (diametro interno), consentendo di aumentare la potenza di emissione dove necessario. Inoltre, le fibre da 150µm forniscono una maggiore flessibilità e flusso d’irrigazione.

Riutilizzo delle Fibre
La tecnologia TFL di Quanta System è stata concepita per essere compatibile anche con fibre riutilizzabili, senza vincolare all’utilizzo di fibre monouso.
Tale alternativa consente un risparmio consistente rispetto ai sistemi laser che prevedono l’utilizzo esclusivo di fibre monouso.

Collegamento a prese di corrente standard
Fiber Dust PRO, necessita di un ridotto fabbisogno di energia, fornendo prestazioni elevate con limitato consumo di elettricità!
Il dispositivo si connette a prese elettriche standard, senza alcuna necessità di dotare la Sala Operatoria di derivazioni elettriche dedicate.

IPB & Chirurgia dei Tessuti Molli
La lunghezza d’onda del Tulio, altamente assorbita dall’acqua, consente un’efficiente e precisa ablazione e incisione dei tessuti molli.
Fiber Dust PRO raggiungendo la potenza massima di 60W, permette di praticare la ThuLEP (Thulium Laser Enucleation of the Prostate), a bassa potenza , consentendo di scegliere tra ThuLEP in modalità superpulsata e la più tradizionale ThuLEP in emissione continua (il cui effetto è molto simile a quello del Tm:YAG laser).
Grazie alle sue caratteristiche, il laser Tulio può essere impiegato per l’ablazione, resezione e incisione delle mucose del tratto urinario, come nel trattamento di tumori vescicali, TAVU e stenosi, dove è richiesta un’azione delicata e regolare, oltre all’applicazione di potenze medio -basse.

Emissione Pulsata e Continua
Fiber Dust PRO può operare sia in modalità pulsata che continua.
In emissione pulsata il dispositivo può raggiungere un picco di potenza relativamente elevato tale da consentire un’efficace litotrissia e un taglio dei tessuti relativamente aggressivo con ridotto effetto di carbonizzazione superficiale. I risultati possono essere tuttavia essere modificati, regolando le impostazioni di durata dell’impulso, energia e frequenza.
L’emissione continua ha un’azione più delicata ed è potenzialmente in grado di fornire una migliore emostasi.

Gamma di fibre laser chirurgiche
Il portfolio comprende un’ampia gamma di fibre ottiche con diametro interno dai 200µm ai 1000µm, compatibili con il sistema Fiber Dust PRO.
Tutte le fibre, comprese quelle di piccolo calibro, non hanno limitazioni in termini di prestazioni , conferendo elevata potenza di emissione ed elevata versatilità.
Inoltre la nuova fibra da 150µm è dotata di maggiore flessibilità e consente un migliore flusso di irrigazione in virtù del limitato spazio occupato nel canale operativo.
Grazie alla forma semisferica della punta, la fibra ball tip , può essere inserita più agevolmente negli endoscopi flessibili (anche preflessi), poiché scivolando più facilmente nel canale operativo del nefroscopio ne evita il danneggiamento.

MasterPULSE
7 livelli di regolazione (rispetto ai tradizionali 3 ), permettono una precisa modulazione della durata dell’impulso e della conseguente potenza di picco, consentendo di ottenere molteplici effetti sul calcolo bersaglio in base a durezza, composizione ed ulteriori fattori.
Anche sui tessuti molli l’utilizzo di diversi livelli di potenza di picco produce effetti diversi.
Utilizzando MasterPULSE per modificare l’emissione laser puoi verificare il risultato ottenuto e raggiungere la litotrissa o l’effetto di taglio desiderati!